Cos’è un contratto di noleggio
La CMA Service di Andriolo Massimo, gestore del servizio Medinolrent, vi prega di prendere visione delle norme generali che regolano il contratto di noleggio.
E’ importante che il cliente ne acquisisca piena conoscenza, proprio per evitare disguidi o incomprensioni che potrebbero insorgere durante il periodo di noleggio. Siamo a vostra completa disposizione per chiarire ogni dubbio o rispondere a qualsiasi domanda al n° 392 180 3021.
Il contratto di locazione (noleggio) è un documento ufficiale che identifica una situazione in cui un soggetto (cliente), a fronte dell’utilizzo di un bene mobile, di proprietà di un’altra parte ( CMA Service di Andriolo Massimo), si impegna al pagamento di una somma di denaro detta pigione o canone.
Esso è disciplinato dalle norme sulla locazione contenute nell’art 1571 e ss. del Codice Civile.
In primo luogo il contratto di noleggio è un contratto consensuale, ciò significa che si considererà perfezionato all’atto dell’accordo. In altre parole quando il proponente riceverà l’accettazione della controparte.
Il contratto di noleggio è un contratto a forma scritta.
Non è in sé comunque condizione essenziale per la validità del contratto, pertanto il noleggio, sarà valido anche se stipulato a distanza tramite fax o posta elettronica, ed altrettanto valido sarà il contratto stipulato telefonicamente, purché in tutti e tre i casi sia esplicita la volontà delle parti.
In ultimo, il contratto di noleggio è un contratto che prevede sempre una determinazione di durata del noleggio stesso. Il termine deve essere sempre stabilito tra le parti e qualora questo non vi sia, verrà desunto dall’unità di tempo convenuto per il corrispettivo (art 1574 cc.).
Sempre dalla disciplina sulla locazione di beni mobili, vengono tratte poi le obbligazioni in capo alle parti del contratto di noleggio.
Si avrà così che il noleggiatore ( la CMA Service di Andriolo Massimo, tramite il servizio Medinolrent.it ), ai sensi dell’art 1575 cc. dovrà:
Consegnare al noleggiante il bene, oggetto del contratto di noleggio, in buono stato di manutenzione.
Mantenere, anche successivamente, in buono stato il bene noleggiato affinché possa servire all’uso convenuto;
Garantire un pacifico godimento all’uso del bene, indicato all’interno del contratto di noleggio; in particolare garantendolo da eventuali pretese che terzi potrebbero vantare sul medesimo bene.
Il noleggiante (il cliente), ai sensi dell’art 1587 cc. dovrà:
Prendere in consegna la cosa ed osservare diligenza nel servirsene per l’uso desumibile dal contratto di noleggio stesso.
Restituire al termine del contratto il bene al noleggiatore, nel medesimo stato in cui l’ha ricevuto, salvo il normale deterioramento dovuto all’utilizzo dello stesso oggetto.
Pagare il canone nei termini convenuti.
Per quanto attiene al versamento della somma di denaro pattuita per il nolo bisogna ricordare che, laddove non sia diversamente pattuito, essa sarà pagata nelle modalità di : Contanti ( se la cifra non supera i 999,00 euro) Bonifico bancario , Carta di credito o Paypal, Bancomat, e che in caso di ritardo nell’adempimento del pagamento del corrispettivo è diritto del noleggiatore richiedere che la somma venga versata aggravata degli interessi moratori.
Il versamento della pigione nei termini stabiliti è il primo obbligo gravante sul noleggiante, a dimostrazione di questo vi è il fatto che per nessuna ragione esso potrà sospendere con una decisione unilaterale la corresponsione del canone previsto dal contratto di noleggio; in caso contrario sarà ritenuto responsabile per l’inadempimento contrattuale ed il contratto di noleggio potrà essere risolto per morosità.
Il contratto di noleggio cessa il giorno in cui il cliente richiede al nostro centro assistenza clienti il passaggio da parte del nostro corriere predisposto.
Descrizione del contratto di noleggio del Servizio Medinolrent
Il “ Contratto di noleggio Medinolrent ” è il documento ufficiale che determina e regola le condizioni tra le parti durante tutto il periodo di locazione.
Attenzione: La mensilità viene conteggiata sempre in 30 giorni
Attenzione : Non noleggiamo ausili a strutture ospedaliere, case di cura e case di riposo.
Nel “contratto di noleggio” troverete elencati:
I dati della CMA Service d.i fornitrice del servizio di noleggio denominato Medinolrent :
- Dati fiscali
- Localizzazione della sede legale ed operativa
- Dati per il contatto ( telefono, email, etc )
I riferimenti del contratto:
- Numero di contratto
- Data della stipula del contratto
Attenzione: Il noleggio avrà inizio al momento della firma sul contratto.
I dati del cliente richiedente:
- Nome e Cognome
- Numero telefonico
- Località di consegna
Dati dell’ausilio richiesto a noleggio:
- Tipo di ausilio
- Periodo minimo di noleggio espresso in giorni ( che può variare in base al tipo di ausilio richiesto )
Cauzione da versare: ( Che può variare in base al tipo di ausilio richiesto )
Costi dell’articolo noleggiato: ( Che variano in base al tipo di ausilio richiesto )
Costi di consegna e ritiro a domicilio: ( Che variano a seconda della località da raggiungere e dal volume trasportato )
Riepilogo:
- Riepilogo dei dati contenuti nel contratto di noleggio
Condizioni generali di noleggio:
- Elenco delle clausole e postille che regolano il contratto di noleggio.
Autorizzazioni al trattamento dei dati come disposto dal:
Regolamento GDPR 679/2016
“CMA Service di Andriolo Massimo La informa che il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza e tutelando i diritti e le libertà dell’interessato. I Suoi dati personali verranno, pertanto, trattati con logiche strettamente correlate alle finalità in accordo alle disposizioni del Regolamento GDPR 679/2016, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.”
La cauzione ed il periodo minimo di noleggio
La cauzione (o deposito cauzionale):
La cauzione è un versamento in denaro che viene trattenuto dalla CMA Service d.i sotto forma di deposito preacauzionale. La somma da versare varia a seconda del valore dell’ausilio dato a nolo.
Verra richiesta:
- Per tutti i contratti di noleggio, al momento della consegna dell’ausilio richiesto a domicilio da parte del nostro corriere, e dovrà essere versata per Contanti. Verrà restituita al termine del noleggio.
Il periodo minimo di noleggio:
E’ il periodo di giorni minimo di usufrutto per il quale il cliente, firmando il contratto, si impegna a rispettare.
Questo non vuol dire che il cliente e’ obbligato a trattenere l’ausilio per il periodo minimo, ma firmando il contratto, esso e’ obbligato a pagarne il costo, anche se decidesse di riconsegnare l’ausilio prima della scadenza.
Facciamo un esempio:
I costi e gli scaglioni di costo del noleggio
Il costo del noleggio:
Esso varia a seconda del tipo e del valore dell’ausilio noleggiato.
Il costo del noleggio, per alcuni articoli, viene suddiviso in due scaglioni: un costo che và dal primo (1°) al trentesimo (30°) giorno, ed un costo di noleggio ridotto che va dal trentunesimo (30°) giorno in poi.
Il costo ridotto è inserito appositamente per favorire il cliente che ha necessità di prolungare il noleggio per periodi medio lunghi.
La procedura di fine noleggio
Come viene conteggiato a fine contratto il costo del noleggio
Quando il cliente decide di chiudere il contratto di noleggio, deve chiamare il nostro centro assistenza clienti al 392 180 3021, e fare richiesta di ritiro da parte del nostro corriere.
Nota importante sull’igienizzazione del prodotto
Gli ausili devono esse riconsegnati puliti. Il pagamento del noleggio non comprende la pulizia finale degli ausili. Agli utenti che riconsegneranno gli ausili con evidente stato di sporcizia, verrà richiesto un costo di pulizia che sarà pari ad € 20,00 (Iva compresa)
Consegna e ritiro ausili a domicilio
Consegna dei prodotti noleggiati o acquistati direttamente al vostro domicilio da personale qualificato Medinolrent.
Il nostro personale è sempre riconoscibile dal cartellino identificativo e dalla divisa aziendale.
Montaggio, collaudo e dimostrazione
Nei costi di consegna e di ritiro di ausili ingombranti è compreso il montaggio a domicilio, il collaudo e la dimostrazione pratica del corretto utilizzo. Per alcuni ausili è compreso inoltre un mini corso informativo sulla sicurezza.( ausili elettrici ed elettronici)
Consegne veloci!
Il servizio di consegna e ritiro a domicilio è il punto focale da cui è partito il progetto Medinolrent.
Possiamo raggiungere il cliente subito dopo aver ricevuto la richiesta di noleggio.
Secondo disponibilità a magazzino possiamo eseguire la consegna entro 2/4 ore o comunque in giornata.
Soddisfazione garantita!
Ausili di ottima qualità
Consegna a domicilio veloce
Possibilità di aggiungere accessori
Nessun limite di utilizzo
Ampia scelta di ausili di diverse misure
E quando non serve piu? La ritiriamo noi a casa tua.
Risiedi in una località non servita? Contattaci per un preventivo.
Zone servite
Consegnamo ausili anche fuori Provincia di Torino.
Contatta il servizio noleggio
Dal Lun al Ven dalle 09.00 alle 20.00
Prenotazione Online
Compila il form dedicato
Servizio di dimostrazione pratica a domicilio
Siamo specializzati nel servizio di consulenza e dimostrazione pratica a domicilio di ausili per il transito come :
- Montascale a cingoli e a ruote
- Scooter elettronici per anziani ed invalidi
- Carrozzine elettroniche per anziani ed invalidi
“Move anywhere”…senza limiti
Scooter e carrozzine elettroniche da interno ed esterno, per ogni tipo di tragitto e terreno!
In cosa consiste la consegna a domicilio?
Il corriere Medinolrent è munito di cartellino di riconoscimento recante le indicazioni della ditta.
Consegnerà direttamente al vostro domicilio e al piano. Se necessario installerà gli ausili (se necessitano di montaggio) e farà un collaudo dimostrativo del perfetto stato di funzionamento dei prodotti consegnati, oltre ad illustrare le modalità corrette per l’utilizzo.
Sarà oltretutto a disposizione per ogni tipo di informazione tecnica e di prodotto.
Come viene conteggiato il costo di consegna?
I costi di consegna sono stati elaborati in base alla distanza e al posizionamento logistico del luogo da raggiungere (in corrispondenza degli orari e del traffico durante il percorso)

Contattati la Domenica per una consegna di un letto degenza urgente. Consegna a domicilio effettuata dopo 2 ore circa. Oltretutto il letto era nuovo. Ringraziamo il Sig. Massimo per il servizio.

22 Aprile 2019, esco dall’ Ospedale con una frattura al malleolo.E’ Pasquetta, dove trovo una carrozzina?. Ho guardato in internet e ho trovato la medinolrent. Consegnata la carrozzina direttamente all’ospedale.Ottimo servizio

Consegnata a domicilio veloce. Carrozzina bella
La brochure dei servizi
Il servizio “innovativo” per il noleggio di ausili medicosanitari in Torino e Provincia
Perchè innervosirsi alla guida nel traffico cittadino?
Al traffico e alla guida ci pensiamo noi.
Basta una telefonata al 011 0447259
Risiedi in un piccolo paese o frazione?
E’ più semplice usufruire del nostro servizio piuttosto che fare Km senza la certezza di trovare gli ausili necessari.
Vai a colpo sicuro!